Gian Nicola Beraldo
Il tempo e i soldi

Come ogni bravo fotografo, anche noi dello Studio Icona Wedding di Novara, sappiamo bene quanto sia importante fornire un un servizio all’altezza delle aspettative degli sposi, soprattutto alla luce dell'inarrestabile corsa del mercato verso una diversificazione “hobbistica” della professione fotografica.
Cercheremo quindi di capire quali siano le motivazioni che stanno dietro al prezzo del servizio fotografico matrimoniale.
Avendo sempre bene in mente che non è verosimile pensare di vendere il ghiaccio agli eschimesi, così come la sabbia ai beduini del deserto, cercheremo di capire cosa spinga il fotografo di matrimonio a indicare come preventivo una cifra piuttosto che un’altra.
Senza voler scendere nei dettagli matematici, che andrebbero del resto sviscerati in un’ottica di più ampio respiro, comprendente la stretta correlazione fra tempo, soldi, richiesta e offerta, possiamo comunque individuare i capisaldi cui ruota tutto, o quasi, attorno.
Per essere il più sintetici possibile, restringiamo il campo di indagine alle sole fotografie e a un solo fotografo.
Posto che il servizio fotografico è appunto un “servizio”, è bene distinguere la vendita del servizio in senso stretto, dalla vendita o dei prodotti correlati.
Prendiamo ad esempio l’album fotografico, indubbio prodotto di artigianato che però, essendo stato lavorato e personalizzato su misura dal fotografo di matrimonio, va a incasellarsi a tutti gli effetti, all’interno della macrocategoria categoria dei “servizi”. Questa puntualizzazione aiuta a comprendere la tipologia di lavoro che andremo ad approfondire nelle righe sottostanti.
Il prezzo del servizio non è solo il valore del lavoro e del tempo che il fotografo svolgerà e impiegherà durante il giorno del matrimonio: quello, sarà soltanto la punta visibile ed evidente dell’iceberg sommerso.
Non vogliamo scendere nei dettagli della preparazione professionale e artistica, né tanto meno enumerare le molte migliaia di euro di attrezzatura necessaria: il bravo fotografo con un ottima strumentazione farà ottime fotografie che lo faranno quotare maggiormente sul mercato. L'attrezzatura quindi serve quasi esclusivamente a portare in alto il livello di soddisfazione finale degli sposi.
Ciò su cui vogliamo puntare l’attenzione, è il lavoro che comincia non appena il fotografo torna in studio e inizia a lavorare per consegnare l’album matrimoniale e tutti i prodotti correlati.
Oramai è appurato che la fotografia sia nella quasi totalità digitale, e sappiamo bene quanto sia facile perdere o cancellare per errore i file digitali. Per questo noi dello Studio Icona Wedding, in qualità di fotografi di matrimonio, sappiamo bene l’importanza dell’adagio americano “safety first”, la sicurezza prima di tutto. Per cui iniziamo facendo backup, copie digitali, delle fotografie scattate. Poi viene la lavorazione delle singole fotografie una per una, perché sono sempre tutte diverse e ognuna ha bisogno del suo tempo e di elaborazioni particolari. Senza aver paura di smentita, possiamo dire che questa prima parte del lavoro necessita di svariate settimane, lavorando velocemente e per ben più delle 8 ore canoniche di lavoro al giorno.
Successivamente avverrà l’impaginazione: questa fase varia da fotografo a fotografo perché rappresenta la vera punta di diamante che permette a ogni fotografo di matrimonio, di mostrare agli sposi un’opera unica e irripetibile. Stiamo parlando della preparazione specifica per le foto da inserire nell’album.
All'interno dell'album fotolibro, sarà presente una selezione delle foto più belle, ordinate in funzione della dimensione narrativa.
Il numero e la scelta, poi, saranno convalidati dalla visione degli sposi prima di mandare in stampa il fotolibro.
Possiamo arrotondare e dire serenamente che dopo il matrimonio, il fotografo, avrà davanti a sé un periodo di lavoro per potrà variare da diverse settimane fino a diversi mesi, a seconda del tipo di servizio acquistato dagli sposi. Il prezzo del servizio fotografico perciò, non è il prezzo della giornata di scatti fotografici né la vendita dell'album fotolibro: è la somma di tutto quanto esposto fin'ora.
Resta comunque il fatto che l’unica cosa che appare immediatamente evidente agli occhi di tutti, è quella che abbiamo chiamato la punta dell’iceberg, ovvero la giornata di scatti fotografici durante il giorno del matrimonio. Il lavoro delle settimane successive, fatto di impegno, precisione, arte e strenua dedizione, avrà il suo compimento ultimo, solo quando a lavoro consegnato, gli sposi, come sempre, manifesteranno la propria gioia per avere ottenuto da noi dello Studio Icona Wedding, un indimenticabile e bellissimo ricordo del loro magnifico matrimonio.